Finalmente sei riuscito a trovare la casa dei tuoi sogni e hai terminato i piccoli o grandi lavori di ristrutturazione necessari. È proprio adesso che inizia la sfida più impegnativa (ma anche la più divertente): arredare casa da zero… rispettando il budget! Se ti trovi in questa situazione e non sai proprio da dove cominciare, ecco alcuni consigli per “rompere il ghiaccio”.
1. Per arredare casa da zero… inizia dalle misure!
La prima cosa da fare è sicuramente armarti di un metro e di una buona dose di pazienza. Prendere le misure di ogni stanza, infatti, ti permetterà di avere una percezione reale degli spazi: una stanza vuota può facilmente ingannare l’occhio. Cerca quindi di creare una pianta della casa il più possibile accurata, segnalando anche porte, finestre, termosifoni, nicchie e pareti fuori squadra.
Questo passaggio è fondamentale per arredare casa da zero, anche se hai intenzione di affidarti a professionisti del settore come quelli del nostro team. Solo così potrai iniziare fin dal primo giorno a progettare concretamente l’arredo della tua nuova casa, facendoti un’idea verosimile degli elementi che potrai inserire in ogni stanza. Naturalmente sarà poi cura del progettista prendere le misure in modo professionale e accurato direttamente a casa tua, verificando che non ci siano errori. Un fuori squadra non segnalato sulla pianta, ad esempio, potrebbe creare notevoli problemi!
2. Su che cosa vuoi investire?
Di sicuro avrai già fissato un budget da rispettare per arredare la tua nuova casa. Per evitare di “bruciarlo” in spese superflue, ti consigliamo di scegliere 4/5 pezzi su cui investire maggiormente, ad esempio la cucina, il letto e il divano.
- Se la cucina che hai scelto dovesse rivelarsi di scarsa qualità, smontarla e sostituirla in futuro potrebbe creare notevoli disagi. Meglio acquistare fin da subito un modello destinato a durare nel tempo, anche a costo di investire un po’ di più… non te ne pentirai!
- Il divano e il letto (compresi materasso e cuscini) devono essere comodi e funzionali per garantirti un relax totale. Inoltre si tratta di elementi di arredo che caratterizzano immediatamente la stanza in cui si trovano; anche in questo caso, quindi, un investimento maggiore è più che giustificato.
Gli altri pezzi chiave della tua casa dipendono solo da te e dal tuo gusto personale. Può trattarsi di un tavolo da pranzo di design, di una lampada che cattura l’attenzione, di una spaziosa cabina armadio, di un morbidissimo tappeto… qualunque sia il tuo stile, vale sempre la pena di coccolare la tua casa con un dettaglio che parla di te!
3. L’importanza della coerenza
Arredare casa da zero ti offre un’opportunità unica: donare alla tua casa una grande armonia, rendendo ogni stanza coerente con le altre sia nello stile che nei materiali. In quest’ottica puoi affidarti ad aziende che arredano varie aree della casa, dalla zona living fino alle camere e alla cucina. In alternativa tieni sempre d’occhio le mazzette colori: spesso brand diversi propongono tonalità quasi identiche tra loro.
Se scegli di far prevalere i toni neutri, è sempre una buona idea aggiungere qua e là qualche tocco di colore che renda più vivace la casa senza dover rinunciare all’uniformità. Il risultato sarà accogliente ed elegante, ma anche estremamente personale e originale.
4. Less is more
Cerca di resistere alla tentazione di riempire ogni angolo della tua nuova casa! Un ambiente sovraccarico di mobili può risultare opprimente e scomodo, soprattutto quando avrai traslocato con tutti i tuoi soprammobili, libri e accessori. Ti consigliamo invece di investire su pochi pezzi selezionati con cura, in modo da valorizzarli al meglio.
Inoltre punta sempre sulla praticità, riflettendo bene sugli spazi di contenimento che ti servono in ogni stanza. Possiedi molte pentole e attrezzature per cucinare? Hai bisogno di un ampio spazio per riporre tutte le tue scarpe? Ti serve un angolo da dedicare alla tua collezione di dvd? In tutti questi casi un professionista del settore saprà aiutarti a sfruttare gli spazi in base alle tue esigenze, salvandoti da acquisti sbagliati.
5. Una casa piena di luce!
La luce è un elemento fondamentale in una casa: una stanza ben illuminata risulta subito più spaziosa e piacevole. Oltre alla luce naturale, puoi sfruttare i punti luce artificiali e ampi specchi per illuminare gli angoli bui e trasformare completamente una stanza.
Per quanto riguarda la scelta dei colori, non esagerare mai con i toni scuri, soprattutto se la stanza è piccola o poco illuminata… meglio puntare su colori chiari e luminosi per i pavimenti, le pareti e i mobili più ingombranti, lasciando le tonalità scure o accese per dettagli più piccoli.
Arredamenti Pellegrinetti può aiutarti ad arredare a 360 gradi la tua nuova casa. Vieni a trovarci in Versilia per scoprire i consigli del nostro staff!