Come ogni anno, anche per il 2018 è Pantone a dettare le tendenze in fatto di colore. Dalla moda all’interior design, tutto si prepara a tingersi di viola: il colore Pantone 2018 è Ultra Violet, una sfumatura definita “provocante e riflessiva” e che si presta perfettamente a dare un tocco di vitalità alla tua casa. Se vuoi osare con questo colore ma hai paura di stufartene in fretta, ecco i consigli del nostro staff per portare con te l’Ultra Violet ben oltre il 2018!
Il colore Pantone 2018 è… Ultra Violet!
Non hai mai sentito parlare di Pantone? Si tratta di un’importante azienda americana che da anni detta legge in tema di colori: la classificazione Pantone consente di individuare ogni tonalità con un codice ben preciso. A rendere celebre al grande pubblico il nome di questa azienda è l’abitudine, inaugurata nel 2000, di stabilire per ogni anno un colore “ufficiale”. Inutile dire che la sfumatura scelta finisce per influenzare la moda in tema di abiti, accessori e oggetti di design a 360 gradi.
Il colore Pantone 2018, Ultra Violet, è una tonalità di viola vitaminica e futuristica in netto contrasto con il verde Greenery del 2017. Questa scelta è destinata a riportare in voga anche tutte le altre sfumature del viola, dal lilla più delicato fino ai toni che tendono al fucsia. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Ultra Violet e interior design: un’accoppiata vincente
Il colore Pantone 2018 è intenso ma al tempo stesso affascinante, perfetto per creare vivacità in una stanza aggiungendo a un arredamento neutro il giusto pizzico di follia.
- Rivestire una nicchia nella parete con una carta da parati a fantasia impreziosita con tocchi di viola è un modo semplice e veloce per rinnovare un muro un po’ anonimo… e se in futuro vorrai tornare a un classico bianco ti basterà rimuovere qualche striscia di carta!
- Lampade, sedie e complementi sono il terreno ideale su cui sbizzarrirsi con i colori. I materiali plastici utilizzati da brand come Kartell e Calligaris e i contenitori multicolor di Lago sdrammatizzano anche un colore impegnativo come l’Ultra Violet, rendendolo “indossabile” da ogni stanza della casa.
- Il regno dei colori, tuttavia, è senza dubbio alla cameretta. Qui non rischierai mai di esagerare e potrai dare libero sfogo alla tua creatività con sedie, biancheria, appendiabiti e perfino ante decorate per l’armadio dei bambini!
Gli abbinamenti a prova d’errore
Una delle sfide più grandi poste dal colore Pantone 2018 è senza dubbio creare i giusti abbinamenti di colore. Tuttavia esistono soluzioni che permettono di smorzare o valorizzare questa tonalità, non solo nella moda ma anche nell’arredo:
- l’Ultra Violet può diventare una tonalità inaspettatamente rilassante (utilizzabile anche per una camera da letto o un soggiorno elegante) se accostata a un bianco sporco, a un tortora chiaro o a un intramontabile blu scuro;
- naturalmente il tono su tono è sempre una soluzione praticabile (per esempio per i cuscini di un divano o per i complementi di una cameretta), a patto di dosare bene le varie sfumature di viola per evitare l’effetto circo;
- con il nero o il rosso fuoco Ultra Violet assume un aspetto grintoso e quasi gotico. Questo accostamento richiede una certa audacia, ma sicuramente non passa inosservato!